Quando vediamo un rapace scivolare basso quasi a sfiorare le canne si tratta quasi certamente di un Falco di palude .
La settimana scorsa durante una escursione nel Parco nazionale del Circeo in un campo adiacente il lago , ho osservato insieme all'amico Renzo un rapace che da lontano assomigliava al Falco di Palude, aveva un comportamento simile , ma la colorazione era piuttosto differente .
Infatti si trattava di un'Albanella reale maschio , fortunatamente siamo riusciti ad osservarlo abbastanza bene e a fare qualche scatto, poi appena si è allontanato non abbiamo fatto in tempo ad osservare come erano venuti gli scatti che all'improvviso è arrivato un'altro rapace che con sorpresa non si trattava di un Falco di palude, ma di un'altra Albanella reale femmina .
Che spettacolo, il maschio di Albanella è di una bellezza straordinaria con una colorazione particolare e gli occhi gialli che scrutano il terreno in cerca di una preda .
Ecco le foto
 |
Albanella reale maschio |
 |
Albanella reale femmina |
Per l'ennesima volta questa esperienza ci ha insegnato che non si può dare nulla per scontato quando si osserva la natura bisogna sempre stare attenti e osservare con attenzione .
Il Falco di palude è il re della palude, ma a quanto pare non l'unico anche le Albanelle ne condividono il regno .