Oggi ho fatto la prima verifica delle cassette nido posizionate durante l'inverno. Il risultato è abbastanza soddisfacente, di seguito il dettaglio :
3 Occupazioni di Cinciallegra
4 Occupazioni di Passera mattugia
1 Tentativo di occupazione di Cinciarella per il momento abbandonato
Ma andiamo per ordine
Cassetta n° 1 su Tiglio, sono da poco schiuse le uova e sono presenti i piccoli non impiumati.
 |
Cassetta n°1 sul Tiglio |
 |
Piccoli di Cinciallegra di pochi giorni |
Cassetta n° 3 su quercia vicino al fossato , è presente la Cinciallegra in cova . Quando si apre la cassetta occorre sempre fare con calma e discrezione, perchè è possibile appunto trovare un genitore ancora in cova . La Cinciallegra nonostante il disappunto non accenna minimamente l'involo, l'importante è allontanarsi subito e non disturbarla oltre.
 |
Cassetta n° 3 su quercia |
 |
Cinciallegra in cova |
Cassetta n°5 su pioppo, è evidente l'occupazione da parte dei passeri, la cassetta è interamente rivestita da piume, penne e paglia nello stile tipico della Passera Mattugia, sono presenti delle uova ma non si vedono nella foto.
 |
Cassetta n° 5 su pioppo |
 |
Nido di Passera Mattugia |
Cassetta n° 7 su eucalipto anche questa è occupata da Passera Mattugia, ma qui si riescono a vedere le uova in mezzo alle piume di gallina e faraona utilizzate per rivestire la cassetta.
 |
Cassetta n° 7 su eucalipto |
 |
Nido di Passera Mattugia con uova |
Cassetta n° 8 anche qui un nido di Passera Mattugia
 |
Cassetta n° 8 su eucalipto |
 |
Nido di Passera Mattugia |
Cassetta n° 9 anche qui un nido di Passera Mattugia
 |
Cassetta n° 9 su eucalipto |
 |
Nido di Passera mattugia |
Cassetta n° 6 su pioppo , questa cassetta è stata una delle prime ad essere occupata da Cinciallegre, infatti proprio il giorno prima della mia verifica mi sono accorto che i piccoli si erano involati, quindi adesso la cassetta è vuota .
 |
Cassetta n° 6 su pioppo |
 |
Cassetta da poco abbandonata dai piccoli di Cinciallegra |